Federchimica, la federazione nazionale dell’industria chimica, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, invita le Sue classi a partecipare al concorso nazionale: “Chimica, la scienza che salva il mondo”, dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Qual è l’obiettivo del concorso?
Il concorso, mira ad avvicinare i ragazzi e le ragazze alla chimica, avviando un percorso di orientamento e di crescita personale, che si iscrive perfettamente nell'ottica dell'educazione civica, sottolineando l'importanza della chimica per migliorare la qualità della nostra vita in un'ottica di sostenibilità.
In cosa consiste il concorso per le scuole primarie?
Le classi sono invitate a produrre un elaborato creativo (fotografie, video, opuscoli, questionari, interviste, relazioni e/o manufatti, etc.), a seguito di riflessioni condotte in classe, durante l'anno scolastico, sui temi della CHIMICA DI BASE e/o della PLASTICA, connessi alle applicazioni, alla ricerca scientifica, alle tematiche ambientali, alle caratteristiche igienico sanitarie, alla flessibilità e alla versatilità.
Termine ultimo di iscrizione: 26 febbraio 2021
Termine ultimo di consegna: 10 maggio 2021
In cosa consiste il concorso perle scuole secondarie di I grado?
Nella realizzazione di un elaborato creativo (racconto, articolo, intervista, presentazione, video o videointervista) sul tema della CHIMICA GENERALE o su un argomento speciale a scelta tra ADESIVI E SIGILLANTI, INCHIOSTRI, PITTURE E VERNICI - AEROSOL - AGROFARMACI - AUSILIARI E SPECIALITÀ CHIMICHE - BIOTECNOLOGIE - CHIMICA DI BASE - COSMETICA - DETERGENZA - FARMACI DI AUTOMEDICAZIONE - FERTILIZZANTI - FIBRE SINTETICHE - INGREDIENTI SPECIALISTICI PER IL SETTORE ALIMENTARE - PLASTICA.
Per settori chimica di base e plastica, termine ultimo di iscrizione: 26 febbraio 2021
Per tutti gli altri settori, termine ultimo di iscrizione e consegna: 10 maggio 2021
Dopo aver scelto il tema, i partecipanti potranno ISCRIVERSI al link: https://www.federchimica.it/la-chimica-per/scuola/scuola-secondaria-diprimo-grado/premio-federchimica-giovani-2020-2021/iscriviti
A disposizione degli iscritti, per la propria preparazione, informazioni e materiali proposti da Federchimica e dalle Associazioni del settore sui vari argomenti, fruibili a per la propria preparazione, informazioni e materiali proposti da Federchimica e dalle Associazioni del settore sui
vari argomenti, fruibili a questo link: https://www.federchimica.it/la-chimica-per/scuola/scuola-secondaria-di-primo-grado/premio-federchimicagiovani-2020-2021
Cosa si vince?
I premi consistono in un tablet per i concorrenti “singoli” e buoni fino a 2.000 euro per i gruppi di studenti e le classi, destinati all’acquisto di strumentazione tecnico-scientifica, libri e materiale didattico da concordare in base alle necessità della scuola vincitrice.
Certi di ritrovarLa tra i partecipanti, Le inviamo un cordiale saluto.
La Segreteria del Premio
Tel 02 34565 278/279
Chimicaunabuonascelta.it
Mendeleevatavola.it
Fattinonfake.it
Federchimica.it